La Formica, La Cicala, Il Filosofo E Lo Schiavo: Un Romanzo Sul Significato Del Lavoro E Sul Significato Della Conquista Della Libertã  (Italian Edition)

SKU:
9781667176918
|
ISBN13:
9781667176918
$15.26
(No reviews yet)
Condition:
New
Usually Ships in 24hrs
Current Stock:
Estimated Delivery by: | Fastest delivery by:
Adding to cart… The item has been added
Buy ebook
Questo libro, in questo modo, si proporrà, partendo da uno storico (romanzo) sui mutamenti legati al senso del lavoro (nelle società greche antiche, nel medioevo, moderno e contemporaneo), dimostrando anche che, anche all'alba del 21° secolo, i diversi uomini, come proletari delle società capitaliste occidentali, sono stati e / o si stanno trasformando, in modo autocosciente (a causa dell'interiorizzazione nella loro psiche dei valori individualistici e meritocratici del capitalismo): A-"In schiavi salariati del capitale; B- Negli esseri irrazionali, attraverso la cauterizzazione, nella loro mente, di due grandi illusioni:1- Il primo, interiorizzando l'idea che il lavoro, il cosiddetto lavoro salariato, lavoro manuale, in cui c'è un detto capo, non è solo l'unico detto valido e / o etico, ma anche l'unico detto che realmente " nobilita l'uomo "(e non anche quelli derivanti dall'esercizio e / o dall'atto umano di pensare, creare, fare arte, ecc.);2- La seconda, basata sull'idea che "è solo lavorando e, lavorando molto, si può uscire dalla condizione di povertà, miseria e / o esclusione sociale".In modo didattico, dimostreremo che si tratta di due grandi bugie raccontate dai proprietari di capitali per continuare, come hanno fatto per secoli, a sfruttare la classe operaia, cioè a trasformare gli uomini in esseri irrazionali, schiavi del lavoro, mirare a mantenere lo "status quo" dell'esclusione su scala planetaria.Non ci limitiamo però alla critica, ovvero presentiamo alternative per superare questa condizione di esclusione, puntando però a far sì che gli esclusi e / o salariati del capitale postmoderno non siano più tali, ma senza, per lo stesso percorso, volendo anche diventare uno schiavo contemporaneo.Ci auguriamo che questo lavoro possa farci riflettere sul significato del lavoro nella nostra vita e, anche, nel tipo di esseri umani che (sebbene siamo considerati esseri razionali, homo sapiens) nel corso della storia siamo stati o siamo riusciti a essere, quando posto nella condizione di schiavi del sistema. Infine, ci auguriamo che questo lavoro, che è un altro della serie "pedagogia dell'inclusione socioeconomica", come tutti gli altri dell'autore, possa anche contribuire alla formazione di una generazione meno alienata, più equa e giusta, socialmente parlando e, allo stesso modo, più umanizzato e più emancipato intellettualmente.L'autore


  • | Author: Cleberson Eduardo Da Costa
  • | Publisher: Atsoc Editions
  • | Publication Date: April 05, 2021
  • | Number of Pages: 97 pages
  • | Language: Italian
  • | Binding: Paperback
  • | ISBN-10: 1667176919
  • | ISBN-13: 9781667176918
Author:
Cleberson Eduardo Da Costa
Publisher:
Atsoc Editions
Publication Date:
April 05, 2021
Number of pages:
97 pages
Language:
Italian
Binding:
Paperback
ISBN-10:
1667176919
ISBN-13:
9781667176918